giovedì 11 febbraio 2016

NO CANONE RAI PER STUDI E UFFICI

La modulistica ufficiale

Il canone RAI è in realtà un tributo (così è stato ricostruito dalla Corte Costituzionale, per salvarlo) previsto dal R.D.L. 21/02/1938, n. 246 - Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni – modificato dalla recente legge di stabilità in questi termini.

1. Dell'abbonamento alle radioaudizioni.
Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto.
La presenza di un impianto aereo atto alla captazione o trasmissione di onde elettriche o di un dispositivo idoneo a sostituire l'impianto aereo, ovvero di linee interne per il funzionamento di apparecchi radioelettrici, fa presumere la detenzione o l'utenza di un apparecchio radioricevente. La detenzione di un apparecchio si presume altresì nel caso in cui esista un'utenza per la fornitura di energia elettrica nel luogo in cui un soggetto ha la sua residenza anagrafica. Allo scopo di superare le presunzioni di cui ai precedenti periodi, a decorrere dall'anno 2016 è ammessa esclusivamente una dichiarazione rilasciata ai sensi del testo unico ..... (si tratta della c.d. dichiarazione sostitutiva), la cui mendacia comporta gli effetti, anche penali, di cui all'articolo 76 del medesimo testo unico. Tale dichiarazione è presentata all'Agenzia delle entrate - Direzione provinciale I di Torino - Ufficio territoriale di Torino I - Sportello S.A.T., con le modalità definite con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate, e ha validità per l'anno in cui è stata presentata.
Il canone di abbonamento è, in ogni caso, dovuto una sola volta in relazione agli apparecchi di cui al primo comma detenuti, nei luoghi adibiti a propria residenza o dimora, dallo stesso soggetto e dai soggetti appartenenti alla stessa famiglia anagrafica...


Da questo deriva che nessun canone è dovuto, e nessuna dichiarazione deve essere presentata, dai titolari di studi professionali, uffici e negozi in genere, che non abbiano la residenza anagrafica in quell’immobile.


Utilità pratiche fornite da deontologus
Chi ha compiuto i 75 anni e rientra nei limiti di reddito può essere esonerato compilando questo modulo e inviandolo all’Agenzia delle Entrate (l’indirizzo è nelle istruzioni).
LINK ESENZIONE CANONE RAI AGENZIA ENTRATE
Chi dovesse ricevere la bolletta maggiorata del canone, malgrado l’immobile sia adibito esclusivamente a studio professionale, negozio o ufficio, potrà utilizzare questo fac simile.
Dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445)
1) Agenzia delle Entrate, ufficio Torino 1, SAT Sportello Abbonamento TV - C. Postale n. 22, 10121 Torino
2) Società dell’Energia Elettrica ………………
Oggetto: autocertificazione per esenzione dal pagamento del canone Rai
La/Il sottoscritta/o ……………… residente in ………………, (cap) ………………, ………………, consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti dell’art. 46 D.P.R. n. 445/2000
DICHIARA
di non avere il possesso di alcuna televisione nella casa fornita di utenza elettrica di cui al contratto n. ……………… stipulato in data ……………… con la società ……………… relativo all’immobile sito in ……………… via ……………… (cap) ……………… ………………
oppure:
che l’utenza elettrica di cui al contratto n. ……………… stipulato in data ……………… con la società ……………… relativo all’immobile sito in ……………… via ……………… (cap) ……………… (prov) ……………… si riferisce a
[scegliere]:
– immobile adibito a seconda casa, senza residenza.
– ufficio, studio professionale, negozio, senza residenza e senza apparecchi televisivi.
– immobile dato in locazione al sig. ...
e che, pertanto, non è dovuto alcun canone Rai.
[eventualmente aggiungere]: il sottoscritto è già titolare di abbonamento collegato al contratto n. ……………… stipulato in data ……………… con la società elettrica ……………… relativo all’immobile sito in ……………… via ……………… (cap) ……………… ………………
(luogo, data, firma e fotocopia del documento)